La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori dedica la Giornata mondiale del libro ad Andrea Camilleri
Notizie
Un sabato, con gli amici
Prima Nazionale 15 e 16 marzo 2025, Teatro Piccinni di Bari
Camilleri, gli strani ritrovamenti e molto altro
Un documentario RAI per un viaggio nel mondo dello scrittore
Premio Camilleri: mettiti alla prova
La scadenza è prorogata al 𝟔 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
“Vi scriverò ancora” a #piulibri24. Letture, a cura di Sellerio
Un viaggio nelle multiformi scritture di Camilleri, letteratura, cinema, radio e teatro
Il falso vero. Da Anassimene a Simonidis
Ricerche filologiche, indagini poliziesche, tra storia, vita e pensiero.
Vi scriverò ancora
Le lettere di Andrea Camilleri alla famiglia, da domani, 26 novembre, in libreria
Dicono di noi
Una breve rassegna stampa sulla pubblicazione dell’archivio digitale
L’archivio di Andrea Camilleri diventa digitale
Online l’archivio di Andrea Camilleri. La Direzione Generale Archivi ne dà notizia con un comunicato
Andrea Camilleri CENTO meno UNO
Ѐ denso il calendario delle iniziative in programma per festeggiare, nell’intero anno 2025 e per gran parte del 2026, il centenario della nascita di Andrea Camilleri, nato il 6 settembre 1925 a Porto Empedocle. Primo fra tutti l’evento organizzato dal Comune di Assisi e dalla Pro Civitate Christiana, Immagini, riflessioni, letture previsto ad Assisi il prossimo 28 settembre, dedicato al lavoro teatrale dello scrittore che tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60 curò proprio ad Assisi […]