Il 27 e 28 maggio il Fondo partecipa all’evento annuale di Open House Roma che in 9 giorni celebra il design e l’architettura nella Capitale. Per visite e informazioni clicca qui
Autore: redazione
Il corso delle cose. Andrea Camilleri e il suo archivio. Mostra documentaria
Roma Fondo Andrea Camileri. Nella settimana tra il 12 e il 18 dicembre, il Fondo riapre al pubblico la mostra documentaria allestita per l’inaugurazione.
Serata Camilleri. Omaggio ad Andrea Camilleri raccontato da personalità del mondo della letteratura, del teatro e della televisione
Senigallia (AN). Teatro La Fenice. L’evento concluderà il festival del noir e del giallo civile. Tra gli ospiti, Luca Crovi, Carlo Degli Esposti, Mariano Rigillo, Carlo Romeo e Antonio Sellerio. Una serata omaggio dedicata al grande scrittore siciliano Andrea Camilleri ad oltre tre anni dalla scomparsa, si svolgerà il prossimo 2 dicembre al Teatro la Fenice di Senigallia come evento conclusivo del festival del noir e del giallo civile ventimilarighesottoimari in giallo promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione […]
Altre storie di Montalbano 2003-2019
Roma, Casa delle Letterature Presentazione del Meridiano Mondadori Altre storie di Montalbano 2003-2019. Intervengono Mauro Novelli, Marino Sinibaldi, Patrizia Severi
Open House Roma 2022
Visita del Fondo Andrea Camilleri a cura dello Studio SDB che ha progetto e realizzato lo spazio dedicato allo scrittore nel quartiere Prati a Roma La semantica del progetto architettonico A cura di Simone Di Benedetto Il progetto architettonico del Fondo Andrea Camilleri è il risultato di un suggestivo processo ideativo svolto dallo studio SDB architettura insieme ad Andrea Camilleri nel corso del 2018. Una gestazione progettuale lunga un anno durante la quale il racconto del progetto è divenuto veicolo […]
Archivi in dialogo. I fondi Orazio Costa per le arti e lo spettacolo
San Miniato Seminario Vescovile. Incontro organizzato dall’Istituto per il Dramma Popolare di San Miniato dedicato ad Orazio Costa e ai progetti di conservazione e valorizzazione delle sue carte. Un pomeriggio di studi dedicato a Orazio Costa e alle tracce d’archivio della sua attività di regia. Il prossimo 21 ottobre si terrà presso il seminario vescovile di San Miniato (PI) il convegno dal titolo “I fondi Orazio Costa per le arti dello spettacolo: archivi in dialogo”. Il convegno, promosso dalla Fondazione […]
Abbiamo fatto un viaggio. Racconto di una messa in scena
Roma Fondo Andrea Camileri. Presentazione del volume Abbiamo fatto un viaggio. Racconto di una messa in scena, Edizioni Henry Beyle, Milano 2022 Intervengono Vincenzo Campo, Antonio Manzini, Patrizia Severi
Il corso delle cose. Andrea Camilleri e il suo archivio. Mostra documentaria
Roma. Fondo Andrea Camileri. In occasione dell’inaugurazione del Fondo, è stata allestita una mostra documentaria per offrire al pubblico una prima rappresentazione del lavoro dello scrittore attraverso le potenzialità evocative dei documenti originali, e in parte inediti, conservati tra le sue carte.
Inaugurazione del Fondo Andrea Camilleri
Roma Fondo Andrea Camilleri. Inaugurazione del Fondo Andrea Camilleri. Conferenza stampa con il ministro Dario Franceschini, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri Ecco come stampa, agenzie e web hanno raccontato l’inaugurazione Artribune – Apre a Roma il Fondo Andrea Camilleri. Archivio che racconta vita e arte dello scrittore Il Sole 24 ore – Inediti, foto, copioni: apre a Roma il Fondo Camilleri La Repubblica – Nasce il fondo Camilleri, il grande archivio del “papà” […]
Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista
Firenze Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Convegno Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista organizzato dall’Anai, ha previsto prevede una sessione dedicata agli archivi letterari e un intervento di presentazione dell’archivio di Andrea Camilleri