Il giovane Camilleri

Quando

19 Maggio 2025    
12:00 am

Roma, Teatro Argentina

A cura di Felice Laudadio
I primi anni romani, la formazione teatrale, gli albori della carriera del grande scrittore nelle sue lettere alla famiglia interpretate dai talenti da lui formati come docente.
Al Teatro Argentina verrà ripercorso il processo formativo del giovane Andrea Camilleri quale allievo dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma dove studiò con Orazio Costa e al quale subentrò come titolare della cattedra di regia dal 1977 al 1997. Nel corso della serata verranno letti – da alcuni suoi ex allievi di recitazione e di regia, oggi affermati, fra i quali Maria Luisa Bigai, Benedetta Buccellato, Giuseppe Dipasquale, Donatella Finocchiaro, Lorenza Indovina, Marco Presta, Enrico Protti, Sergio Rubini, Francesco Siciliano – brani tratti dalle sue lettere alla famiglia, pubblicate a novembre 2024 dall’editore Sellerio nel volume Vi scriverò ancora, a cura di Salvatore Silvano Nigro con la collaborazione di Andreina, Elisabetta e Mariolina Camilleri. Precedentemente alla docenza in Accademia Andrea Camilleri ha insegnato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia dove entrò per la prima volta a fine 1958 per tenere “esercitazioni di recitazione” con gli allievi aspiranti attori. Vi lavorerà fino al 1965, collaborando anche ai corsi di Regia. Tornò al CSC – governato allora da Roberto Rossellini – in pieno Sessantotto, chiamato da un suo ex allievo di Accademia, Gian Maria Volonté, per insegnare fino al 1970 Recitazione e Regia. Il programma dettagliato sarà reso disponibile in prossimità dell’evento.