Spoleto (PG)
Primo incontro del progetto Il movimento delle parole. Andrea Camilleri e il metodo mimico di Orazio Costa che prevede la realizzazione di un ciclo di laboratori a carattere artistico-educativo basati sul metodo mimico di Orazio Costa Giovangigli, figura di primo piano della cultura teatrale del Novecento e maestro di Andrea Camilleri. Tra gli obiettivi del percorso di formazione vi è quello di accompagnare i partecipanti ad acquisire consapevolezza profonda delle proprie facoltà espressive e della relazione con l’altro attraverso il gesto, la parola e il testo letterario; in un’ottica di educazione poetica intesa come pratica civica e risorsa per costruire una convivenza migliore. Gli incontri sono aperti a tutti, in particolare a studenti dei diversi cicli scolastici e universitari, insegnanti, artisti, educatori, operatori sociali e culturali.
A cura di Elisabetta Proietti. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre
Programma
4 luglio 2025 Spoleto (PG)
Laboratorio presso il Polo liceale Sansi-Leonardi-Volta nel contesto del percorso Condivisioni del Festival internazionale dei Due Mondi
Roma, Istituto di Studi Pirandelliani
Ottobre 2025
Marsciano (PG) Umbria Green Festival
20-23 novembre 2025
Frascati (RM) Spazio Faber
Febbraio 2026
Ostia, Teatro del Lido
Marzo 2026
Aprilia (LT), Associazione Teatro Finestra
Aprile 2026
Roma, Fondo Andrea Camilleri
Maggio 2026: