Andrea Camilleri e il metodo mimico di Orazio Costa

Quando

1 Settembre 2025    
12:00 am

Roma, Udine, Perugia, Frascati (RM), Servigliano (FM)

A cura di Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale.
Andrea Camilleri ha vissuto a Roma gran parte della sua esistenza e l’Istituzione Sistema delle Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale intende rendere omaggio a uno degli autori più apprezzati dai suoi utenti (i libri di Camilleri vengono presi in prestito centinaia di volte all’anno). L’attività coinvolgerà in vario modo la rete delle biblioteche comunali romane che è una realtà molto articolata (quarantadue sedi, dislocate in tutti i Municipi della Città; settantuno punti di servizio nelle scuole; 16 biblioteche nelle carceri; sessantatré circoli di lettura) che raggiunge cittadini di tutte le fasce d’età.
Nell’autunno del 2025 verrà organizzato un ciclo di dieci appuntamenti in diverse sedi, sotto il titolo d’insieme “Leggere Camilleri”. Scopo dell’iniziativa è valorizzare e far conoscere in ambienti diversi la multiforme attività di Andrea Camilleri. Si prevede, infatti, di rivolgersi sia al pubblico giovanile sia a quello adulto, organizzando incontri con autori contemporanei che discuteranno le opere più significative, stimolando i circoli a condividerne la lettura, approfondendo i diversi aspetti (linguistici, storici, di ambientazione) della produzione letteraria di Camilleri. Verrà dato spazio anche alla riflessione sui diversi aspetti della sua attività: autore di romanzi storici e di libri polizieschi, drammaturgo, sceneggiatore, regista.
Il programma dettagliato sarà reso disponibile in prossimità dell’evento.